ESG
L’Impegno ESG: un percorso verso la sostenibilità integrata

Environmental
Sostenibilità Ambientale
Adottiamo un approccio proattivo per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività. Tra gli obiettivi prioritari:
L’ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre le emissioni di CO₂ e aumentare l’efficienza energetica.
L’utilizzo di acciaio decarbonizzato e totalmente riciclabile, favorendo processi di economia circolare.
Investimenti e iniziative volte a minimizzare l’impronta ecologica.
Abbiamo investito sulle energie rinnovabili con un’istallazione di impianti fotovoltaici per circa 200 kw: questo consente di autoprodurre circa i due terzi del fabbisogno energetico, lavorare nel rispetto dell’ambiente, riducendo drasticamente le emissioni di CO₂.
200 KW

Economia Circolare
La siderurgia italiana si classifica al primo posto in Europa per livello di de carbonizzazione e circolarità. L’Italia è il primo mercato UE per produzione di acciaio da forno elettrico e prima anche fra i Paesi del G7 in termini di produzione pro-capite di acciaio da forno elettrico. Primati che denotano come efficienza, digitalizzazione, ambiente e sicurezza muovono gli investimenti della filiera metalsiderurgica del nostro Paese. Il nostro impegno per l’utilizzo di acciaio proveniente da riciclo del rottame ferroso è costante e ritenuto strategico.
Utilizzo di materiali riciclabili
Social
Responsabilità e valorizzazione delle persone
Il benessere delle persone e il contributo alla comunità rappresentano pilastri fondamentali per Sidersan, da sempre impegnata ad accrescere la qualità della vita, soddisfare i bisogni e creare opportunità di sviluppo.
Garantire un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e stimolante, promuovendo corsi di alta formazione per i propri dipendenti.
Favorire iniziative a sostegno delle comunità locali, rafforzando il legame con il territorio e contribuendo allo sviluppo socio-economico.
Il nostro impegno sul territorio si concretizza
attraverso il sostegno di numerose iniziative:
- Studio e analisi dell’economia campana con la finalità di presentare una fotografia della composizione strutturale e della condizione economica e finanza del sistema produttivo regionale e delle cinque province. Pasquale Lampugnale è stato autore e promotore di diversi studi e ricerche e del Rapporto PMI Campania.
- L’impegno sul territorio si è concretizzato negli anni con un sostegno costante di istituti scolastici ed universitari (Università Bocconi, Unifortunato, Unisannio, ITC Lucarelli e Liceo Scientifico Rummo). La Sidersan si è resa protagonista di importanti progetti di orientamento e formazione per giovani studenti, attraverso PCTO e percorsi diversamente abili PMI Day, Career Day, Alternanza Scuola Lavoro, Tirocini formativi e tesi di laurea).
- Attività di beneficenza a supporto di iniziative culturali del territorio e sostegno in ambito sportivo: Benevento Calcio (serie A, B e C), Miwa- Cestistica Benevento (serie B Interregionale di basket), calcio a 5 Asd Benevento (serie A di futsal), e anche corsi di minibasket ed eventi di rilevanza nazionale come le gare podistiche “Trofeo Città di Telesia” e “Percorrere la Storia” (gara professionistica di 10 km e mezza maratona).
- Sidersan sostiene il progetto editoriale Ntr24.tv: un passo importante ed un segno tangibile per offrire ai cittadini un’informazione corretta e libera sulle principali tematiche di attualità, ma anche per investire nei giovani professionisti locali del mondo dell’informazione. Tra i progetti principali del network rientrano anche corsi di giornalismo nelle scuole superiori (liceo classico ‘Pietro Giannone’) e iniziative a supporto dei giovani giornalisti locali, con l’obiettivo di accompagnarli nel percorso per il conseguimento del tesserino di Giornalista Pubblicista.




Governance
Trasparenza e integrità
La gestione responsabile e trasparente è al centro del nostro modello di governance.
L’adozione di pratiche di gestione orientate alla trasparenza, che assicurano il rispetto degli standard etici e normativi.
Una struttura organizzativa solida, che garantisce decisioni informate e orientate al lungo termine, dove la valorizzazione dei dipendenti è di fondamentale importanza.
L’impegno costante per la responsabilità verso tutti gli stakeholder, assicurando una comunicazione chiara e un dialogo aperto.
Uno sguardo al futuro
Con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla sostenibilità, continuiamo ad investire in tecnologie e processi che non solo migliorano la qualità dei nostri prodotti, ma rafforzano anche l’impegno verso un futuro più responsabile e sostenibile. Le strategie ESG adottate dall’azienda sono parte integrante del percorso di crescita, contribuendo a creare valore per clienti, dipendenti, comunità e ambiente.
L’azienda ha redatto nel 2024 un primo report delle attività ESG implementate ed ha come prossimo obiettivo l’elaborazione del primo bilancio di sostenibilità.