Ciclo di incontri Intelligenza artificiale e PMI

L’Intelligenza Artificiale ha capacità infinite che noi dobbiamo ancora esplorare nei diversi settori, evidenzierà in quale impiego siamo inutili e svilupperà quelli in cui siamo realmente indispensabili. L’ IA non è dotata di sensibilità, né è intelligente , ma è sempre più veloce e potente , riconosce i suoi errori e continua ad apprendere. Ma l’essere umano sarà sempre molto di più di tutto ciò che si può calcolare , perché ha la capacità di dare senso alle azioni , ed è quello che facciamo nelle nostre imprese ogni giorno.”
Un sentito ringraziamento agli amici e colleghi Giovanni Baroni , Marco Gay e Massimiliano Santoli.
Nel 2021 il mercato digitale in Campania ha superato i 4,6 miliardi di euro con una crescita del 4,6% rispetto al 2020. E se solo il 6,2% delle imprese italiane utilizza sistemi di Intelligenza artificiale, contro una media Ue dell’8%, il Mezzogiorno fa meglio del resto del Paese e si allinea ai valori europei arrivando al 7,6%; a tal proposito la percentuale di piccole imprese si attesta al 5,3%, contro il 24,3% delle grandi imprese.
Complessivamente però la percentuale di imprese campane con almeno un livello base di digitalizzazione è ancora inferiore alla media nazionale ma è cresciuta del +13,3% nel 2022 rispetto al 2021, con un incremento molto superiore a quello italiano (9,6%). La fotografia del mercato digitale campano è emersa nel corso della quarta tappa, tenutasi a Caserta, del ciclo di incontri Intelligenza artificiale e PMI. Si tratta di un roadshow che in due anni toccherà tutte le regioni italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare le piccole imprese associate a Confindustria sulle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale. Sono le stesse imprese a raccontare le proprie esperienze e strategie di impiego dell’IA in azienda, grazie alla presentazione di casi concreti e al confronto diretto con i partecipanti. Secondo Anitec-Assinform, l’Associazione che in Confindustria raggruppa le aziende ICT, in Italia il mercato dell’Intelligenza artificiale ha raggiunto nel 2022 un volume di circa 422 milioni di euro (+21,9%) e, tra il 2022 e il 2025, è previsto che l’AI raggiunga i 700 mln nel 2025 con un tasso di crescita medio annuo del 22%.