In viaggio con la Banca d’Italia arriva a Napoli

Le PMI chiedono alle banche regole chiare e semplificate, con una adeguata finanza che possa aiutarle nella transizione sostenibile, e al Governo opportuni sostegni agli investimenti, che in questa fase sono al tempo stesso importanti e necessari.
Ho avuto modo di parlarne nel mio intervento a “In viaggio con la Banca d’Italia”, la due giorni di lavori promossa a Napoli dalla Banca d’Italia alla quale ho avuto l’onore di essere invitato e alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
La sfida della transizione sostenibile è già da tempo al centro delle priorità delle imprese industriali, e il cambiamento in atto impone alle imprese di investire per aggiornare i propri modelli di produzione e di business. Il sistema finanziario sarà determinante per completare il percorso delle imprese verso la sostenibilità, e dovrà assicurare loro la necessaria finanza di transizione. Abbiamo bisogno di standard semplificati per le PMI in modo da dare le giuste e corrette informazioni di sostenibilità ambientale al mercato. Il cambiamento in atto impone alle imprese investimenti importanti: è giusto quindi definire una politica industriale, sostegni agli investimenti e strumenti fiscali in grado di accompagnare e sostenere le imprese in questo processo di cambiamento.
Di seguito rassegna stampa: