Pasquale Lampugnale intervistato a Mattina live sulla presentazione del Rapporto PMI Campania 2021

Clima di fiducia delle imprese per il 2022, prospettive per l’occupazione, proiezione delle Pmi campane sui mercati internazionali, caro bollette per energia e gas, Pnrr, moratoria dei debiti, divari territoriali e altri problemi che le imprese locali si trovano a dover affrontare.I temi trattati dal Ceo di Sidersan Pasquale Lampugnale a Mattina live, il talk show in onda su Canale 8 condotto da Mariù Adamo, commentando i dati del “Rapporto Pmi Campania 2021” realizzato da Piccola Industria di Confindustria Campania in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli e il supporto di Banca Mediolanum. Pasquale Lampugnale è tra gli autori del rapporto che evidenzia che sono sei le aree prioritarie sulle quali i policy maker devono intervenire prioritariamente: garantire la connettività delle PMI e il superamento delle criticità connesse al digital divide; potenziare la dotazione infrastrutturale del territorio, con particolare attenzione al sistema dei trasporti; 👨‍💼‍💼‍ puntare sulla formazione per rispondere ai nuovi bisogni di professionalità del sistema delle PMI; 👩‍💼‍💼 snellire la burocrazia e migliorare l’interlocuzione tra imprese e Pubblica Amministrazione; sostenere i percorsi di crescita fondati su innovazione e internazionalizzazione;👨‍💼‍💼‍ accompagnare le PMI nel processo di transizione ecologica.

LINK INTERVISTA

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits