PMI italiane e competitività internazionale: il motore dell’economia

PMI italiane e competitività internazionale: il motore dell’economia

Le piccole e medie imprese italiane e il loro grado di competitività sui mercati internazionali sono state al centro di uno dei seminari di Academy Piccola Industria, il ciclo di incontri promosso da PI Confindustria e Deloitte Private, in collaborazione con Alta Scuola Sistemi Formativi Confindustria.

Nel mio intervento ho sottolineato come le PMI continuino a rappresentare la spina dorsale dell’economia italiana, generando il 40% del valore aggiunto nazionale e impiegando un terzo di tutti gli occupati. Il rafforzamento della struttura finanziaria ottenuto negli ultimi anni e i bassi livelli di indebitamento hanno permesso loro di contenere gli effetti del peggioramento delle condizioni creditizie. Nel 2021, le PMI italiane hanno esportato beni per un valore di 219 miliardi di euro, pari al 46% dell’export complessivo, registrando una crescita media annua del 2,7% tra il 2017 e il 2021 e dimostrando un pieno recupero post-pandemia.

L’aumento della produttività del lavoro tra il 2010 e il 2019 (+7%), superiore a quello di Germania e Spagna, ha rafforzato la competitività delle PMI sui mercati globali. Oggi, il 57% delle piccole imprese manifatturiere e oltre il 90% delle medie imprese esportano. Inoltre, quasi il 70% delle PMI esportatrici opera nel settore manifatturiero, che rappresenta l’80% del valore totale esportato.

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits