Salari in Crescita, Produttività in Stallo: La Sfida per il Futuro del Manifatturiero Italiano

Salari in Crescita, Produttività in Stallo: La Sfida per il Futuro del Manifatturiero Italiano

I salari crescono, la produttività no, in proporzione. E’ questo uno dei principali problemi che il nostro sistema economico nazionale si trova a dover affrontare e risolvere con urgenza.
I dati parlano chiaro e indicano il peggioramento del rapporto stipendi-produttività: dal 2000 al 2019 gli aumenti salariali in Italia sono stati maggiori dell’aumento della produttività. In Francia, Germania e Spagna i salari sono aumentati del 12% rispetto ad un aumento della produttività del 17%. Il sistema manifatturiero italiano, in particolare, è quello che in Europa ha riconosciuto gli aumenti salariali maggiori, il 19% rispetto al 18% della Francia, al 17% della Germania e al 12% della Spagna, senza appunto un proporzionale incremento della produttività, che in Italia è cresciuta del 17% e in Germania del 44%, in Francia del 45% e in Spagna del 49%.

E’ evidente che noi imprenditori in questi anni abbiamo fatto la nostra parte. E’ il Governo ora a dover intervenire con una opportuna politica industriale e con misure adeguate che tengano in giusta considerazione le necessità del sistema manifatturiero italiano, mettendo al centro dell’attenzione laproduttività, cosa che evidentemente in questi anni non è accaduta se guardiamo i risultati.

Al giorno d’oggi chi continua a fare impresa fra tanti ostacoli e difficoltà, congiunturali e strutturali, viene considerato un eroe. Non vogliamo essere eroi, vorremmo semplicemente essere messi in condizione di competere in maniera equilibrata.

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits