ZES, PNRR e Manovra di Bilancio: riflessioni sul futuro delle imprese

ZES, PNRR e Manovra di Bilancio: riflessioni sul futuro delle imprese

Imprese e congiuntura economica, ZES, PNRR, manovra di bilancio e decreto Sud sono stati i temi al centro di una interessante puntata di Res Publica, il talk show di politica, economia e attualità in onda il giovedì in prima serata su Canale 8. Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con Luigi De Magistris (leader di Unione Popolare), Gianluca Cantalamessa (senatore della Lega), Gianluca Daniele (segretario generale Slc Cgil Napoli e Campania), Valeria Ciarambino (consigliere regionale Movimento 5 Stelle) e Piernicola Pedicini (segretario del Movimento Equità Territoriale).

Abbiamo sempre considerato le ZES un efficace strumento di politica industriale, capace di attrarre nuovi investimenti e generare un indotto significativo. Tuttavia, la proposta di una ZES unica per tutto il Sud solleva alcune perplessità: è fondamentale definire chiaramente il perimetro di questo nuovo assetto. Attualmente esistono otto commissari per le singole ZES, ma a partire da gennaio sarà istituita una struttura unica centrale a Roma. Questo cambiamento potrebbe comportare rallentamenti burocratici e ridurre l’impatto positivo di uno strumento che, a nostro avviso, dovrebbe essere pianificato su un orizzonte temporale pluriennale per garantire risultati concreti e duraturi.

Di seguito il link della puntata:

https://www.facebook.com/Canale8Napoli/videos/1108228826868475

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits