Investimenti e lavoro: Pasquale Lampugnale Ceo di Sidersan su Prima Tivvù

Investimenti e lavoro: Pasquale Lampugnale Ceo di Sidersan su Prima Tivvù

Durante il suo intervento ha analizzato il ruolo cruciale degli investimenti e delle politiche occupazionali per il futuro del Mezzogiorno, prendendo spunto dal recente rapporto SVIMEZ.
Lampugnale ha sottolineato che, senza un adeguato supporto agli investimenti e nuove opportunità di lavoro, il Sud Italia rischia di rimanere indietro. La proposta di una Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Sud rappresenta una buona base, ma richiede strumenti pluriennali di crescita per essere realmente efficace. Al momento, i fondi stanziati – 1,6 miliardi per il 2024 e altrettanti per il 2025 – risultano insufficienti, con un’intensità di aiuto limitata al 10% rispetto agli investimenti complessivi prenotati a luglio. Inoltre, i tempi per l’attuazione delle misure sono considerati troppo ristretti.
Già nel mese di aprile Piccola Industria Confindustria aveva richiesto la possibilità di cumulare gli incentivi ZES con quelli previsti dal piano Industria 5.0, un’azione che potrebbe sbloccare nuove risorse per le imprese. Sebbene questa proposta non sia stata ancora recepita, si nutrono speranze nell’emendamento in discussione nella legge di bilancio.
Infine, Lampugnale ha evidenziato come una politica di coesione ben strutturata possa rappresentare una leva strategica: ogni euro investito in questo ambito genera un ritorno di 3 euro in termini di PIL. È necessario, però, puntare su una visione ambiziosa e dotare il Mezzogiorno degli strumenti adeguati per innescare una crescita duratura.

“𝐈𝐥 𝐒𝐮𝐝 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭à, 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧’𝐞𝐧𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞.”

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits