Parte da Benevento un ciclo di audizioni sulle aree interne promossa da Pasquale Lampugnale

E’ partito, questo pomeriggio, da Benevento il ciclo di Audizioni della Commissione Aree Interne del Consiglio Regionale della Campania. L’iniziativa, promossa da Pasquale Lampugnale, Presidente Piccola Industria Confindustria Campania, segue il protocollo che la Commissione ha siglato con Confindustria Campania al fine di avviare un processo di rilancio delle aree interne, segnate da un costante impoverimento dei servizi essenziali e un graduale spopolamento soprattutto giovanile. Un trend testimoniato anche dal focus su Irpinia e Sannio realizzato dall’ateneo del capoluogo in collaborazione Confindustria Campania – Centro Studi Piccola Industria e presentato a Napoli lo scorso gennaio.

L’Audizione, che si è tenuta a palazzo De Simone, è stata condotta da Michele Cammarano, Presidente Commissione Aree interne Consiglio Regionale della Campania.

“L’obiettivo – ha commentato Lampugnale – è quello di partire dallo studio realizzato e iniziare a gettare le basi per un lavoro sinergico tra territorio e Regione per rispondere in maniera concreta alle esigenze dei territori”. L’Audizione è stata anche l’occasione per ascoltare gli stakeholder del territorio, e raccogliere spunti ed idee per la costruzione del Masterplan dell’Area Irpinia Sannio“.

“Intervenire sui trasporti e i servizi” è la priorità secondo Giuseppe Marotta, pro–rettore dell’Università degli Studi del Sannio. “Viviamo in un territorio dove l’emorragia demografica è una realtà che va necessariamente contrastata. Investimenti mirati nei settori strategici possono fare la differenza”.

“Un tema non secondario nelle dinamiche economiche e sociali dell’intero Paese”, ha aggiunto l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca. “Avere una porzione di territorio che muore – ha concluso – non può agevolare nessuno”.

All’audizione erano presenti numerosi sindaci del Sannio, esponenti del mondo industriale, Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, e i consiglieri regionali Mino Mortaruolo e Gino Abbate. Una sinergia positiva, dunque, che fa ben sperare per il futuro delle aree interne che, finalmente, tornano al centro dell’agenda politica.

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits