Seminario Adeguamento sismico di strutture in cemento armato

Un focus sull’ adeguamento sismico e SismaBonus alla luce delle nuove norme tecniche delle costruzioni. E’ il tema dell’incontro promosso dal portale italiano degli strutturisti, Calcolostrutturale.com, all’Hotel Lemi a Torrecuso. Il corso, destinato ad ingegneri, architetti e geometri, ha avuto come tema centrale l’adeguamento sismico di strutture in cemento armato. Sidersan Spa tra i main sponsor dell’evento.

L’evento ha visto tra i suoi patrocinatori anche il SAIE 2019, la fiera dell’edilizia e delle costruzioni che quest’anno si svolgerà per la prima volta a Bari ad ottobre per intercettare e rilanciare il mercato del Sud Italia.

Presenti come patrocinatori anche l’Ordine degli ingegneri della provincia di Napoli, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno e l’Università Parthenope, ateneo di provenienza del prof. ing. Nicola Caterino, docente di Tecnica delle Costruzioni che ha parlato di strategie tecniche, riclassificazione del rischio e SismaBonus.

A chiudere gli interventi Maria Rosaria Pecce docente di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi del Sannio con uno spazio dal titolo “Edifici esistenti in cemento armato”.

Tra i partecipati illustri anche l’ing. Braian Ietto, fondatore della pagina Facebook “Ingegneria e dintorni”, che conta più di 187mila fan.

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits