Speculazione, incertezza e volatilità: l’andamento del mercato siderurgico nel 2022

Speculazione, incertezza e volatilità: l’andamento del mercato siderurgico nel 2022

Questi tre fattori stanno mettendo in grossa difficoltà gli utilizzatori che operano a valle della filiera. Questa la nostra riflessione alla luce delle quotazioni che hanno subito una forte accelerazione verso l’alto dopo lo scoppio del conflitto russo-ucraino per poi iniziare a diminuire dal mese di aprile. Ci si è resi conto che il conflitto non avrebbe creato carenza di materiale , anzi , avrebbe portato una flessione al ribasso a causa delle numerose offerte a basso costo provenienti proprio dalla Russia.
Nel corso dei primi sette mesi dell’anno abbiamo registrato una volatilità senza precedenti , bisogna vigilare su azioni speculative e fare attenzione ai prossimi sviluppi del mercato , consapevoli che questi shock sono un danno per l’economia che ora è in fase di rallentamento.

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits