Spopolamento, impresa e futuro del Sud. A Radio Alfa interviene Pasquale Lampugnale

Parte il lavoro dell’intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, aree interne e isole minori”, presentato recentemente alla Camera dei Deputati.
L’iniziativa, alla quale hanno aderito circa 40 deputati e senatori afferenti a tutte le aree politiche, conta su un tavolo tecnico espressione di categorie professionali e imprenditoriali, istituzioni locali e associazionistiche, intellettuali e docenti universitari. Tra i componenti del Comitato tecnico scientifico anche Pasquale Lampugnale, vicepresidente nazionale e presidente regionale per la Campania di PI Confindustria. “L’attenzione attribuita a questi temi anche a livello nazionale è un ulteriore riconoscimento del buon lavoro che abbiamo avviato in Campania. Le aree interne rappresentano il 61% del territorio nazionale e il 23% della popolazione. Dal 2011 al 2021 lo spopolamento nel Sud è stato di 640 mila persone, e con questo trend entro il 2050 riguarderà 4,2 milioni di residenti. I dati, anche economici, dimostrano che esiste non solo un divario Nord-Sud ma anche un gap fra aree interne e aree costiere. La Campania è ancora una regione a doppia velocità che non deve più essere un territorio da cui migrare ma una zona dalla quale estrarre valore, risorse, competenze, nel quale creare nuove economie interconnesse. Le aree interne vanno sviluppate in ottica dinamica” ha aggiunto il vicepresidente nazionale e presidente regionale per la Campania di PI Confindustria, Pasquale Lampugnale.

Link dell’intervista:

https://www.radioalfa.fm/spopolamento-impresa-e-futuro-del-sud-a-radio-alfa-il-presidente-campania-di-confindustria-pasquale-lampugnale/

© 2025 Sidersan S.p.A. - P.IVA 01166170629 - R.E.A. 1031084 - Sede legale, stabilimento ed uffici: Via Valfortore, 2 82100 Benevento - info@sidersan.com - 0824 21911 - 0824 21221

credits